Sono oltre 20 mile le imprese attive sul territorio modenese nei settori del commercio, dei pubblici esercizi, del turismo e dei servizi alla persona, Una larga parte del tessuto economico locale da conoscere e salvaguardare; piccole e medie attività imprenditoriali esposte attualmente, al pari delle altre, a difficoltà sempre maggiori, ma che non rinunciano ugualmente ad andare avanti, ottenendo risultati positivi. Molte hanno saputo anticipare i tempi, progettando il cambiamento diversificando prodotti e servizi e arricchendo la propria offerta. Processi frutto di capacità imprenditoriale, ma troppo spesso circoscritti all’interno della singola azienda. Per questo Confesercenti Modena, insieme alla facoltà di Economia Marco Biagi e a Democenter Sipe hanno deciso di analizzare le tante esperienze di innovazione, per trovare gli elementi di potenziale trasferibilità al fine di rafforzare e difendere la cultura dell’innovazione. Se ne è parlato giovedì pomeriggio alla Camera di Commercio di Modena nel corso del convegno "L’innovazione nei servizi: una sfida per il futuro". Un convegno che rappresenta la prima tappa di un percorso che prevede l’istituzione di un Comitato tecnico scientifico per lo studio e la valutazione delle imprese dei servizi che innovano, e successivamente la costituzione del Club delle imprese innovatrici.
Riproduzione riservata © 2019 TRC