Già questa mattina le temperature si presentavano più pungenti dei giorni scorsi, ma il freddo aumenterà. Oggi arriva aria di origine artica, e dalla sera, quindi, la colonnina di mercurio calerà ancora. Sull’Emilia Romagna previsti giorni di relativa stabilità, con sole in pianura e anche qualche nevicata in Appennino, fenomeni nevosi potrebbero interessare domani la Romagna anche a bassa quota. Ma il sereno della settimana sarà accompagnato da freddo intenso. Attenzione alle gelate notturne: le istituzioni pronte alla salatura delle strade, se necessario.
Strade pulite e percorribili sul nostro Appennino, dopo le forti nevicate del fine settimana – al Passo delle Radici, ad esempio, è caduto un metro e mezzo di neve. Il pericolo adesso è il ghiaccio. La Provincia di Modena ricorda che in presenza di neve o ghiaccio c’è l’obbligo di catene o gomme termiche; in alcuni comuni, come Sassuolo, l’obbligo è già in vigore indipendentemente dalle condizioni atmosferiche.
E nel bolognese, con una settimana d’anticipo rispetto al passato, da sabato prossimo saranno aperti gli impianti al Corno alle Scale, dove il manto nevoso, dicono i gestori delle strutture che servono le piste, arriva a un metro e 20 centimetri.
Riproduzione riservata © 2019 TRC